San Giovanni di Fassa, una comunità unita nella cura dei beni comuni

San Giovanni di Fassa, una comunità unita nella cura dei beni comuni.
Il Comune di San Giovanni di Fassa è impegnato nel promuovere un modello di cittadinanza attiva, dove ogni individuo può contribuire al benessere collettivo attraverso la cura e la gestione condivisa dei beni comuni. Questo approccio riflette una visione moderna e partecipativa della comunità, in cui il termine “comunità” non è solo un concetto astratto, ma diventa un valore concreto fatto di impegno, collaborazione e solidarietà
Data:

03/12/2024

Tempo di lettura:

5 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

San Giovanni di Fassa, una comunità unita nella cura dei beni comuni.

Il Comune di San Giovanni di Fassa è impegnato nel promuovere un modello di cittadinanza attiva, dove ogni individuo può contribuire al benessere collettivo attraverso la cura e la gestione condivisa dei beni comuni. Questo approccio riflette una visione moderna e partecipativa della comunità, in cui il termine “comunità” non è solo un concetto astratto, ma diventa un valore concreto fatto di impegno, collaborazione e solidarietà.

Ma vediamo, cosa si intende con Beni Comuni?

Un bene comune è una risorsa che appartiene a tutti: spazi pubblici, aree verdi, beni culturali e sociali che costituiscono il patrimonio della collettività. Tuttavia, perché un bene comune rimanga tale, è necessaria la partecipazione attiva di tutti, affinché venga preservato, valorizzato e reso accessibile a chi ne usufruisce.
Il principio alla base di questa iniziativa è semplice ma fondamentale: “Un bene comune è comune proprio perché viene condiviso”. Questo significa che, oltre al ruolo dell’Amministrazione, è indispensabile l’impegno dei cittadini per tutelare e migliorare le risorse del nostro territorio.

I Patti di collaborazione sono un ponte tra Persone e Comune

Le attività di COLLABORAZIONE per INTERVENTI di CURA e RIGENERAZIONE dei BENI COMUNI URBANI sono state introdotte nel nostro territorio per favorire la sinergia tra Amministrazione e comunità, San Giovanni di Fassa.

Questi accordi regolano le attività che i cittadini, singolarmente o in gruppo, possono svolgere per prendersi cura dei beni comuni, progettare nuove attività o partecipare a iniziative già esistenti.

Chi può partecipare?
Con la definizione di “cittadini attivi” si intende non solo chi risiede sul territorio, ma chiunque – individui, associazioni, gruppi informali o realtà imprenditoriali – desideri offrire il proprio contributo.

Grazie ai Patti di Collaborazione, è possibile:

Cura di spazi pubblici: manutenzione e valorizzazione di parchi, aiuole, piazze o aree verdi.
Attività sociali e culturali: organizzazione di eventi, laboratori o iniziative per rafforzare i legami comunitari.
Monitoraggio e tutela dei beni comuni: sorveglianza volontaria per garantire l’integrità e la sicurezza di spazi pubblici e strutture condivise.

Perché i Patti di collaborazione fanno la differenza?

Questo modello di partecipazione non solo contribuisce al miglioramento del territorio, ma rafforza anche il senso di appartenenza e responsabilità dei cittadini. Partecipare significa essere protagonisti del cambiamento, mettendo a disposizione il proprio tempo, le proprie idee e la propria energia per un obiettivo condiviso.
Inoltre, i Patti di collaborazione rappresentano un’opportunità per creare relazioni positive tra persone e istituzioni, superando la visione tradizionale di un’Amministrazione come Ente distante.

Come presentare la propria idea?

Uno degli aspetti più innovativi di questa iniziativa è la possibilità per i cittadini di proporre autonomamente nuove attività o progetti, modellati sulle esigenze e sulle opportunità del territorio.
Il processo è semplice e accessibile a tutti:

Elabora la tua proposta:

individua un bisogno o un’opportunità legata a un bene comune e sviluppa un’idea per migliorarlo o valorizzarlo.

Compila il modulo di presentazione:

Il modulo PDF per proporre la tua collaborazione come cittadino, è disponibile in calce a questo articolo. Puoi scaricarlo e compilarlo con i tuoi dati. Le informazioni presenti ti guideranno nella descrizione del progetto e dei dettagli operativi. 

Inviaci la tua proposta:

 
l’Amministrazione esaminerà il progetto e ti supporterà nella sua realizzazione.
Questa apertura alla creatività dei cittadini rappresenta un’occasione unica per rendere il territorio più bello, inclusivo e funzionale, grazie al contributo di idee innovative e di un impegno condiviso.
Un impegno che è un bene per tutti

Partecipare alla cura dei BENI COMUNI non è solo un dovere civico, ma è un’opportunità per costruire relazioni più profonde con il territorio e le persone che lo abitano. Ogni progetto realizzato insieme è un tassello che rafforza il senso di comunità e contribuisce a rendere San Giovanni di Fassa un luogo in cui tutti possono sentirsi parte attiva di un grande progetto collettivo.

Come iniziare?

Visita la sezione dedicata sul sito ufficiale del Comune per scoprire i dettagli sui Patti di collaborazione, scaricare il modulo di presentazione e inviare la tua idea. Che si tratti di un piccolo intervento o di un progetto più strutturato, il tuo contributo è fondamentale per il successo di questa iniziativa.

Insieme possiamo fare la differenza.
Partecipa anche tu alla cura dei beni comuni e rendiamo San Giovanni di Fassa.
Affermiamoci come un modello di comunità attiva e solidale!

L'email di riferimento a cui scrivere per domande dirette è: segreteria@comune.senjandifassa.tn.it 

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024 11:44

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito