Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Avvisi

Domande di contributo per attività ordinaria associazioni anno 2025

Termine di scadenza domande di contributo per attività ordinaria associazioni anno 2025

Data di pubblicazione: 02/09/2025

Ulteriori dettagli

IM.I.S. Imposta Immobiliare Semplice - Anno 2025

La nota informativa IMIS e i modelli di pagamento F24 in acconto e a saldo verranno inviati ai contribuenti per posta ordinaria durante il periodo primaverile, come anche per chi ha chiesto l’invio tramite e-mail. Nel caso di mancato ricevimento degli F24 entro la fine del mese di maggio/prima settimana di giugno, di variazioni di indirizzo, di proprietà e/o di rendite degli immobili ecc.…, o nel caso in cui l’importo non fosse corretto, si invita a contattare l’Ufficio Tributi per il ricalcolo di quanto dovuto.

Data di pubblicazione: 19/03/2025

Ulteriori dettagli

Modifica modalità di accesso al Centro di Raccolta Zonale CRZ

A PARTIRE DAL 03/03/2025 L’INGRESSO AL CENTRO DI
RACCOLTA DI PERA SARÀ CONSENTITO SOLO AD
UNA UTENZA ALLA VOLTA

Data di pubblicazione: 09/12/2024

Ulteriori dettagli

Decalogo per proteggere i bambini dalle infezioni da STEC

Decalogo per proteggere i bambini dalle infezioni da STEC: Escherichia coli produttore di Shiga tossica

Data di pubblicazione: 31/07/2024

Ulteriori dettagli

WHISTLEBLOWING - procedure per le segnalazioni di illeciti

Attivazione del canale informatico per l'effettuazione di segnalazioni di condotte illecite (whistleblowing) ai sensi del D.Lgs. 24/2023 mediante l'adesione al progetto WhistleblowingPA

Data di pubblicazione: 23/04/2024

Ulteriori dettagli

Statistiche anagrafiche 2023

Statistiche anagrafiche 2023 - Vigo - Pozza - Pera

Data di pubblicazione: 24/01/2024

Ulteriori dettagli

IMIS - comunicazione abitazione principale per coniugi con residenze scisse

Con il presente, ai sensi dell'articolo 5 della L. n. 212/2000 (Statuto dei Diritti del contribuente), si vuole porre l’attenzione dei contribuenti sulla valenza giuridica della comunicazione per i coniugi in costanza di matrimonio che scindono la residenza: sotto il profilo giuridico-tributario la comunicazione di cui al modulo allegato costituisce pre-requisito costitutivo indispensabile per la concretizzazione della fattispecie “abitazione principale”, e solo in sua presenza il Comune sarà tenuto a verificare la sussistenza dei due elementi oggettivi (la residenza anagrafica e, soprattutto, la dimora abituale). In altre parole: se il contribuente (il coniuge che cambia residenza rispetto a quella del nucleo familiare) non presenta la comunicazione entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello nel quale l’evento si verifica, il fabbricato nel quale pone la residenza anagrafica continua ad essere assoggettato all’IM.I.S. come “altro fabbricato abitativo” (seconda casa) ai sensi dell’articolo 5 comma 2 lettera c) della LP 14/2014.
21 settembre 2023

Data di pubblicazione: 21/09/2023

Case
Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito